The Time is Now! A IED Students’ Sustainable Project

went to Pitti Uomo some days ago, and it was very interestingas always. I love watching the new trends. But this time I want to talk about a project that is very important for all of us. IED, Istituto Europeo di Design, has joined with Greenpeace to create some menswear collectionsLet’s see how the students are doing it! 

testo in italiano dopo le immagini

6 Collections for 6 Different Personalities 

IED students capsule collection

There will be six different capsule collectionsThey will be designed thinking about six different fashion personalities as well as about six lifestyles. I find it exciting to think that the IED students will have to conceive thisbecause I bet it has to be based on an actual very good rsearch about trends and sociology
Anywaycreating six collections will definitely make this project very much alive. 

Why the Collections need to be Beautiful 

IED students capsule collection

What really inspired me about it was the fact that IED and Greenpeace promoters clearly stated that the items not only have to be functionalbut also beautiful. This is a great way to make you want to wear them and most of allit will make you want to show them. In this case, showing off isn’t only a narcissistic attitudeIt is more about being recognized as part of a group of people that care about the environmentIt is about sharing you view and lifestyle, to spread your sustainable behaviors. 

How to make a Collection Really Sustainable 

IED students capsule collection

The project was born one year ago and we had five capsule collectionsYou can see some of them in these pics, and as I find them amazingI’m excited about what we are about to see this year
Sustainibility is about the fabrics that the students are about to use in this project. In fact, the fabrics will be supplied by some companies that are involved in Detox and have been selected for their enviromentally conscious processes 

I love the idea that they are thinking about a citizenbecause as you probably know, in a few years most part of the world population is about to live in the cities. It’s going to be interesting to see how the students will construct the personas who represent the 6 different ways to approach the world of sustainability 

IED
Greenpeace


Sono stata al Pitti uomo recentemente ed è stato come sempre molto interessante, perchè amo guardare i nuovi trend. Ma questa volta voglio scrivere di un nuovo progetto che è secondo me molto importante per tutti noi. Lo IED, Istituto Europeo di Design, di è unito con Greenpeace per creare alcune collezioni uomo. Vediamo insieme come verranno realizzate!

6 collezioni per 6 differenti personalità

Ci saranno 6 differenti capsule collection. Verranno create pensando a 6 diverse personalità, così come ad altrettanti stili di vita. Credo che questo sia il fatto più interessante, perchè gli studenti dovranno basarsi necessariamente su delle ottime ricerche di tendenze, nonchè sugli aspetti sociologici della questione. Comunque vada. l’esistenza di sei collezioni rende il progetto decisamente molto vivo.

Perchè le collezioni devono essere anche “belle”

L’aspetto che mi ha maggiormente ispirato è l’affermazione chiaramente espressa sia dai rappresentanti IED che da quelli di Greenpeace Italia che i capi non dovranno essere solo funzionali,ma anche belli. Questa è la vera chiave per volerli indossare, al di là dell’aspetto etico, ma soprattutto la bellezza deve far venire voglia di mostrarli. In questo caso c’è assai poco di narcisistico. Infatti la questione ha molto a che vedere con il voler essere riconosciuti come facenti parte di un gruppo di persone che ha a cuore l’ambiente ed è sensibile al tema. Si tratta di condividere la tua visione sullo stile di vita, per diffondere comportamenti sostenibili.

Come fare una collezione veramente sostenibile

Il progetto è nato un anno fa, quando abbiamo avuto cinque collezioni. Potete vederne alcune in queste foto, io le trovo fantastiche. Sono molto curiosa di vedere come saranno quest’anno.
La vera sostenibilità è insita nelle stoffe che gli studenti utilizzeranno in questo progetto. Infatti verranno fornite da alcune aziende pratesi che sono coinvolte nel Detox e sono state selezionate in base ai loro processi attenti all’ambiente.

Amo molto l’idea che in questo progetto si pensi di vestire comunque un cittadino. Come probabilmente sapete, nel futuro la maggior parte della popolazione vivrà in centri cittadini. In questo ambito sarà interessante vedere le personalità che gli studenti costruiranno per illustrare i nuovi lifestyle!

16 thoughts on “The Time is Now! A IED Students’ Sustainable Project

  1. Ultimamente sembra esserci una gran confusione sulla direzione da prendere, ella moda una ne pensano e cento ne fanno, l’unico problema è come riuscire a mantenere gli stessi standard nel nuovo millennio, dove le esigenze ma dove c’è un nuovo cliente che esige attenzione l’ambiente, spero che sempre più aziende capiscano che l’industria della moda ha un impatto ambientale e che ci sia un cambiamento concreto magari non a brevissimo termine, iniziare a lavorarci è già qualcosa.

    1. Io credo che permettere agli studenti di lavorarci sia un bel segnale; infatti in questo modo si formano delle persone che hanno l’ecologia nel proprio dna! Almeno è un tentativo per pensare al futuro…

  2. Davvero una bella iniziativa, le collezioni saranno prodotte con materiali che non faranno male nemmeno a chi le indossa.

  3. Mi piacciono molto queste collezioni e che siano così diverse tra loro,basta con questa moda che ci vuole tutti uguali…non siamo uguali facciamocene una ragione!

  4. Le nuove generazioni sono sempre più attente ❤️ Lo ied corre sempre in prima linea nella ricerca e formazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *