Last week I went to the press presentation of the digital fashion show of the students of Istituto Marangoni. For this video 10 among the best students of this year were chosen so that they could virtually show and display their collections.
In this era where everything can be done in smart working, digital fashion shows are something that has been accepted and normalized by now.
But this video was special. Let’s see why.
Testo in Italiano in fondo
Studying in Florence is being Part of a Culture
First of all, I loved it because of its philosophy. Here in Florence we are believed to be the ones who preserve and protect traditions and everything ancient: Art, Culture, Architecture. Some fashion brands decided that their museums should be in Florence – and it’s not a coincidence, I firmly believe.
The Istituto Marangoni in Florence pushes the students to work and create experiencing contaminations and interdisciplinarity. In this way, Art and Fashion are deeply connected. We all know that Art, Fashion and Design are part of culture of the country we are living in, but Florence has obviously a special place in this. The role of Florence has always been about offering the best touristic offer in art, museums and architecture. Thus the decision to showcase the fashion collections among some amazing architectural visions of Florence.
The House of Marangoni
The video can be seen on a digital platform called The House of Marangoni that has been developed and created in collaboration with Vogue Italia. It’s truly remarkable because this website really is a portal bringing you inside a new dimension. It’a a virtual space where not only the aestehics but the values and mood of the institute are displayed.
I think it refelects the aim of being prepared to work with the Artisans as well as being surrounded with the digital innovations.
La settimana scorsa sono stata alla presentazione del fashion show digitale degli studenti dell’Istituto Marangoni qui a Firenze. Per la realizzazione di questo video sono stati selezionati 10 fra i migliori studenti dell’anno, dando loro lo’opportunità di mostrare le collezioni da loro realizzate.
In questa epoca in cui tutto o quasi può essere fatto in smart working, una sfilata digital è qualcosa che non dovrebbe stupire, ed è un evento ormai accettato come “normale”. Ma questo video è speciale. Vediamo perché.
Studiare a Firenze è essere parte della sua cultura
Prima di tutto, per la filosofia che presenta. Qui a firenze siamo ritenuti essere i custodi e i difensori delle tradizioni e tutto ciò che proviene dall’antichità re dal passato. Arte, Cultura, Architettura. Alcuni brand di alta moda non a caso hanno ritenuto di fondare i propri musei, simbolo di un heritage, proprio a Firenze.
L’Istituto Marangoni a Firenze spinge gli studenti a lavorare, creare e sperimentare contaminazioni e interdisciplinarietà. In questo modo, Arte e Moda restano e vengono vissute come profondamente connesse. Sappiamo tutti che arte, design e moda sono parte della cultura di un paese, a volte di più, a volte di meno. Ma Firenze ha, ovviamente, un posto speciale in questa classifica. Il ruolo di Firenze è sempre stato quello di offrire il meglio dell’offerta turistica e di viaggio di alto livello, anche nei luoghi e nelle architetture in cui si vive. Di qui la decisione di mostrare le collezioni immergendole fra alcune visionarie rappresentazioni architettoniche fiorentine.
The House of Marangoni
Il video può essere visto su una piattaforma digitale chiamata The House of Marangoni, che è stata sviluppata e creata in collaborazione con Vogue Italia. Si tratta di un progetto affascinante perché è un portale che ti posta in una dimensione nuova. Un luogo virtuale nove non soltanto l’estetica ma anche i valori dell’istituto sono espressi attraverso le immagini.
6 thoughts on “Marangoni Digital Fashion Show – Shaped by Florence”
wow davvero interessantissimo
l’istuto marangoni è sempre stato capace di comprendere tendenze e necessità
Io ho sempre apprezzato molto quello che esce dall’istituto marangoni, la chiamo la fucina della creatività!
e anche questa volta è così!
Conosco l? istituto Marangoni, esiste anche a Milano. Conosco anche dei suoi ex allievi che ora lavorano come stilisti. Ottima scuola, bel video.
Che meraviglia, da ragazzina (17 anni fa) andare all’Istituto Marangoni di Milano era il mio sogno, ma non potevo.
Non conosco l’istituto Marangoni. Il video sarà sicuramente lo strumento più adatto per accostarmi ad una realtà che si nutre di creatività, da quello che ho inteso.
Maria Domenica
Conosco l istituto Marangoni ed è davvero un’istituzione!