Cuff bracelets are a great Summer accessory, they make our evening outfits bold and definitely cooler, and are that kind of jewerly piece that luckily we all have in our closet. Probably because they used to be a thing in 2013/2014. Probably because we have some beautiful vintage bracelet from the vintage revival era (early 2000’s). Probably because we just bought a bold jewel that stole our hearts.
This is because cuffs are much more fascinating and diva-like jewels than your single bangle, or than any chain with charms.
Why is Coco Chanel involved?
These bracelets owe their allure to Coco Chanel, because she used to wear them a lot, and made them iconic. There’s a story you can read in every Chanel’s biography: at one point of her life she realized that she had so many precious gemstones, from jewels that she had received from previous partners, that she decided to bring them to brilliant jeweler Fulco di Verdura. Verdura personally created the new bracelets’ design, putting the stones in the shape of a Maltese Cross, and creating two twin cuffs to be worn together. The Maltese cross was made in many colors over a white enamel surface.
Where should I buy the best cuffs?
You still can have these cuffs, as Verdura still include this model in their collections, and they come in many different versions.
Nevertheless you don’t really need to go to a jeweler, a Chanel boutique will do. In fact there’s the possibility to have cuffs by Chanel, as this brand has developed an iconic cuff bracelet in plexiglass with the double C logo (no Maltese Cross here, sorry).
Many jewel designers periodically include cuffs in their lines, but they somehow tend to be less popular than their most popular counterparts, the bangles – we’re not in 3013 anymore and trend do count after all.
Whatever style you choose, remember that cuffs are a very bold accessory that can make your outfits just better. Give them a chance and try wearing those you hide in your closet! It could be the beginning of a love story.
What is the best way to wear cuffs?
Here are the style tips you were waiting for! Here I’ll tell you about 5 style tips that are going to be super helpful. Here we go!
- Like Coco on both wrists.
She used to wear her customized cuffs together one on each Unfortunately this may not be the right option for everyone. If you are going to imitate this fashion icon, keep in mind it’s a detail that is good for those who have very thin wrists and arms. - Like Iris Apfel: many at a time on both arms.
Iris Apfel’s style is, in my opinion, quite overrated. She’s nowadays considered a fashion icon, but she her signature style actually is hardly possible in real life.
Wearing dozens of cuffs and bangles over glove sleeves sweaters is very hard to put in practice, and not practical at all if your job is not really about posing for fashion shootings! Besides, you really need to have very very thin arms – keep in mind Iris is an elderly lady doing no workout at all… - Just one cuff bracelet on one arm
wearing only one bold cuff bracelet on one arm is a very good option and the most basic You could as well wear two – best if the colors are contrasting with each other. This is the best solution because it creates a great statement combo and does not affect any outfit’s composition and coherence. - Nevertheless, you still should keep one eye on what you are wearing! As I said above, cuffs bracelets tend to create very important focal points, so wear them if your aim is to catch the attention on the hips zone, because this will happen when you put your arms down, and at the same time you want to make a sleeveless top more interesting.
- Think twice before starting your mix and match game! Do not wear a cocktail ring on the same hand where you are wearing your cuffs. Also, think about the bag you are wearing and its metallic parts. Make sure the cuff is in the same shade of the metal buckles and appliqués of your leather clutch or bag! This is because cuff bracelets are very bold accessories; they help us improve our outfits but, like every statement piece of jewelry, they tend to be they can be bold and impressive.
Are you a cuffs lover or do you mostly go for bangles? Are you a fan of Iris Apfel ‘s tyle? I personally love the Chanel’s way of wearing jewels. Tell me your bracelets stories!
Testo in italiano a seguire
I Cuff, cioè i bracciali a fascia, sono un ottimo accessorio soprattutto per l’estate, che può migliorare i nostri outfit serali rendendoli decisamente più cool e sono il tipo di gioiello che fortunatamente tutte abbiamo nel guardaroba.
Probabilmente è perché andavano di moda alcuni anni fa e ancora li conserviamo, o forse perché abbiamo acquistato dei pezzi vintage nell’epoca del grande revival del vintage nei primi anni 2000, oppure, molto probabilmente perchè abbiamo comprato un bracciale decisamente impattivo che ci ha rubato il cuore.
Il motivo più profondo a mio avviso risiede nel fatto che I cuff sono decisamente più affascinanti e da diva rispetto ai bangle e alle catene con ciondoli!
La storia di quelli di Chanel
Questo gioiello deve la sua allure a Coco Chanel, perchè era solita indossarli molto spesso, e ha reso iconico questo tipo di braccialetto.
c’è una storia su questo fatto, che si trova in tutte le biografie della celebre sarta: a un certo punto della sua vita, Chanel si rese conto di avere molti gioielli con pietre preziose, gioielli che aveva ricevuto da ex amanti. Ma erano così belle che non volendo più indossare i gioielli decise di portarle dal gioielliere Fulco di Verdura.
Verdura creò personalmente il design dei celebri braccialetti a fascia, incastonandovi le pietre nella forma di una Croce di Malta, e creando due bracciali identici da portare contemporaneamente.
Dove li compro?
È ancora oggi possibile avere questo tipo di bracciale, dal momento che il brand di Verdura ancora include questo modello nelle sue collezioni, e ce ne sono diverse versioni.
Nonostante ciò non abbiamo veramente bisogno di andare da un gioielliere: basta una boutique di Chanel. Infatti questo brand offre i bracciali a fascia ispirati alla designer e ha sviluppato un ormai iconico (anche questo) bracciale a fascia e metallo con il simbolo della doppia C (niente croce maltese però).
Molti gioiellieri periodicamente includono i bracciali a fascia nelle loro linee, ma tendono in generale a esser meno popolari della loro controparte, i bangles – non siamo più nel 2013, e i trend dopotutto contano.
Quale che sia lo stile che decidete di scegliere, ricordate che I cuff sono un accessorio molto bold che può rendere immediatamente migliori I nostri outfit. Date loro una possibilità e provate a indossare proprio quelli che nascondete nel vostro armadio! Potrebbe essere l’inizio di una storia d’amore.
Come indossarli
Ecco i consigli di stile che avevo promesso. Qui illustrerò 5 consigli che saranno decisamente utili. Partiamo subito!
- Come Coco Chanel su entrambi I polsi.
Coco Chanel indossava i suoi bracciali cuff di Verdura insieme, ma uno su ciascun braccio. Purtroppo questa potrebbe non essere l’opzione perfetta per tutti. Se pensate di imitarla, ricordate che è la scelta ideale per chi ha le braccia e I polsi molto sottili. - Come Iris Apfel: moti in una sola volta su entrambe le braccia
lo stile di Iris Apfel è, a mio giudizio, abbastanza sopravvalutato nell’opinione comune.Oggi è considerate un’icona di stile, ma il suo stile distintivo è difficile da realizzare nella vita di tutti giorni. Indossare decine di bangles e cuff sopra maglie con maniche a guanto è difficile da realizzare e per nulla pratico se la vostra occupazione non è strettamente legata al posare per servizi fotografici! Inoltre, anche in questo caso se non di più c’è bisogno di avere braccia e polsi incredibilmente allungati e affusolati – non dimentichiamo che Iris Apfel è una signora in là con gli anni che di certo non forgia il fisico in palestra…
- Un solo bracciale a fascia su un solo braccio
Indossare un solo bracciale decisamente bold su un solo braccio è l’opzione più basic e spesso la più azzeccata. Potreste arrivare a indossarne due – molto meglio se i colori sono a contrasto. Questa è la soluzione migliore per tutti in quanto crea un combo che dà carattere all’outfit e non va a interferire sulla sua composizione e sulla sua coerenza. - Nonostante tutti queste consigli, non dimenticate di osservare attentamente quello che state indossando! Come ho detto supra, I bracciali a fascia tendono a creare punti focali molto forti, quindi sceglieteli se il vostro obiettivo è attirare l’attenzione nella zona dei fianchi, perchè questo è quello che accadrà quando abbassate le braccia; allo stesso tempo, sceglieteli se il top che indossate è molto semplice, perchè daranno personalità a un top senza maniche.
- Pensateci bene prima di lanciarvi nel mix and match col l’accessorio. Non indossate, tanto per fare un esempio, un cocktail ring sulla stessa mano dove indossate il bracciale a fascia. Inoltre, osservate la borsa che state indossando e le sue parti metalliche. Assicuratevi che il bracciale sia dello stesso colore delle fibbie e applique metalliche della borsa o clutch, anche se è in pelle! Ripeto: questo gioiello è decisamente bold e impattivo, ci aiuta a migliorare un outfit ma, come ogni pezzo importante, il rischio è di fare un passo falso stilistico!