[ENG]
Welcome all to the latest post dedicated to style tips! I will try to give you some fashion and style advice. This time we are going to talk about our wardrobe and closets construction.
These are some practical and useful tips to help you organize your clothes – and create some satisfying outfits. There are plenty of such articles on the internet, but here I’ll give you some insiders’ tricks of the trade.
These do not obviously exemplify the approach I would use myself as a professional; nor I assume my readers are going to become good as a professional by reading this! Anyhow just try to think that these tips can be helpful to understand one’s weak points and to maturate a personal, unique technique for creating one’s everyday outfits.
Enjoy the read!
1) They say we should always stick to our one and only style, and this is true, but…
Try this easy and simple exercise: mentally try to count how many clothes you have in your closet for any category (tops, sweater, jackets…). Why? Because this is a good way to become aware of the sections where your attention is stronger and are in continuous improvement and renewal.
After that, you should actually count them again. This second part of the exercise could be even more revealing! In fact you will better understand your shopping habits, and be able to correct them.
2) They say we should always keep the clothes we are not wearing, because they are going to come back in style again, and that’s true, but…
It is very important to keep at hand only the clothes that we are really wearing at the present time, and keep the others away from our sight.
Why is that useful? Because it is a way not to create any confusion and won’t make us fall into error and create some risky outfits, playing with the disaster of wearing clothes that are not good for the moment, for the season or simply are not working with the current fashion trends.
3) They say that our clothes should be stored divided into groups by same type of items, and it is true, but…
You are not in a boutique, it is your home. So, if you’re not the kind of person who loves to dedicate much time to the creation of you outfits, you should act less classy but more pragmatic: try to keep all the clothes that you wear in a same outfit near to one another so that you won’t lose too much time and avoid mistakes that come from being on a hurry in the morning – in this way you will not need a lookbook, or photos.
Doing this you’ll definitely need to invest in some closet accessories, but better safe than sorry!
4) They say we all should have lots of basic clothes and primarily count on them when creating our outfits, and it’s true, but…
The temptation of some original and unique items is sometimes strong. And sometimes it is not wrong at all! But this tends to create the typical situation when we are going to have late doubts – and we regret buying things that don not really harmonize to our everyday style.
Anyway, you shouldn’t be afraid of having some impressive and remarkable clothings in your wardrobe; let’s see why.
It’s a great challenge and a good occasion to show your talent, and, when creating your outfit at the start of the day, you actually could try starting and being inspired by the most difficult and unusual clothings in your wardrobe, because in this way you will avoid the greatest danger of all, that is eventually to die from boredom in your own outfit comfort zone, or getting tired of your greatest classics and strongest basics, that should never ever happen.
What about you? Do you think it’s good to take calculated risks when it comes to fashion? Do you have the propensity to mostly buy the same kind of clothes? Tell me about your wardrobe struggles in the comments!
If you find it useful please share! It’s appreciated!
[ITA]
In questo post ho deciso di darvi qualche tip concreta e utile per il vostro guardaroba. Non si tratta certo dei metodi che utilizzerei io come professionista, e certamente non si pretende che nessuno dei lettori acquisisca competenze specifiche leggendo questo breve articolo! Però vi regalo dei trucchi del mestiere che potete mettere in pratica da soli e che penso possano aiutarvi a capire i vostri punti deboli, e a sviluppare la vostra personalissima tecnica per gli outfit per tutti giorni. Buona lettura!
1) Si dice che ci si dovrebbe attenere ad un unico stile, ed è vero, ma…
Provate a fare questo semplice esercizio: fate mentalmente il conto di quanti capi avete nell’armadio per ogni categoria. Perché? Perché così capirete dove si è più forti e ci si rinnova costantemente, e anche di dove invece ci sono delle mancanze.
Dopodichè, provate a contarli di nuovo, ma non più mentalmente bensì concretamente. Questa seconda parte sarà anche più rivelatoria della precedente, perchè così si comprendono meglio i meccanismi personali durante lo shopping si potrà passare all’azione correggendosi.
2) Si dice che non si dovrebbero buttare via gli abiti che non indossiamo, perchè un giorno ritorneranno di moda. Ed è vero. Ma…
È importante tenere a portata di mano solo i capi che si indossano effettivamente e allontanare gli altri. Perché è utile? Perché così non si fa confusione e non abbiamo la tentazione di azzardare outfit impossibili rischiando su capi che in realtà in questo momento non sono adatti alla stagione o semplicemente non funzionano più dal punto di vista delle tendenze attuali.
3) Si dice spesso che l’armadio dovrebbe essere in ordine per tipologie di abiti. È vero, ma…
Non siete in un negozio, siete a casa vostra. Quindi, se non siete il tipo di persona che ama dedicare molto tempo agli outfit, fate una cosa molto semplice ma utile; tenete vicini fra loro i capi che indossate abbinati. Risparmierete tempo, eviterete errori e non dovrete utilizzare book o fotografie. Per fare questo, forse dovrete servirvi di supporti organizzativi per il vostro armadio, ma andrete sul sicuro al primo colpo! Naturalmente è una scelta che necessita dell’investire nell’acquisto di accessori per l’armadio, ma meglio essere organizzati che commettere errori.
4) Si dice che dovremmo possedere dei capi basic, ed è vero. Ma…
La tentazione del capo originale e unico che si compra per togliersi un sfizio è forte. E poi, arrivati a casa, veniamo assaliti dai dubbi. Ma c’è la soluzione.
Prendete di petto questa tendenza e usate un po’ di coraggio: la mattina, per creare un outfit, partite proprio dal capo più difficile da abbinare: è un esercizio decisamente inspiring che aiuta a sviluppare la creatività e ci fa sentire speciali.
Che ne pensate? Credete sia giusto rischiare un po’ quando si tratta di moda e di stile? Avete anche voi la propensione a comprare più spesso lo stesso tipo di abito?Raccontatemi le vostre difficoltà più ricorrenti nei commenti!
Se avete trovato utile e interessante questo articolo condividetelo: lo apprezzo molto!
13 thoughts on “4 Insiders’ Wardrobe Tips that no one told you – and why you shouldn’t listen to the good old fashioned common sense”
sul punto 3 ti dico… da me pare di essere in negozio!
Ottimi questi consigli!
Non so più dove mettere le cose, avrei bisogno di un altro armadio!
Alessia
THECHILICOOL
Gli abiti ed accessori più belli li tengo sempre, sperando di trovare l’occasione giusta per indossarli!!
Barbara
Sono degli ottimi consigli, li condivido volentieri con i mie lettori. 😉
Tutti ottimi consigli! Alcuni già li seguo 🙂
grazie dei consigli che ci hai dat,o ottimi!
grazie dei consigli che ci hai dato ottimi!
ottimi consigli!
questo post è davvero interessante, grazie degli ottimi consigli. 🙂 A smile please
Quante dritte ad hoc, devo metterle in pratica…ho l’armadio che esplode|
I must say that follow almost all tips…. without “but” ..so good girl it seems I am |:-(
Melange-Boutique Blog by Noe&Lolita
Instgram Melange-Boutique
Giorno perfetto! ! Il tuo sorriso è così bello.
Buona giornata!!
Scusa ma non ho mica capito: di cosa stai parlando?