
ITA
Oggi è la Giornata della Terra, e come blogger non posso fare a meno di pensarci e di scrivere qualcosa. Ho iniziato la giornata ripensando a un vecchio blog che avevo tempo fa, blog in cui parlavo di moda e di lifestyle senza particolare impegno, era un blog personale. Non ho mai nascosto il lavoro che facevo. Ma quando scrissi un articolo dedicato alla Giornata della Terra suscitai una serie di reazioni inspiegabili, per cui restai allibita: il comune sentire dei commenti era il seguente: una persona come te, che fa un lavoro così superficiale, dovrebbe stare zitta in un giorno importante come questo. E pensare che il mio articolo era sulla moda etica, sul lavoro con le fibre naturali, sul ritorno alla tradizione.
Credo che parlare di ecologia sul web dovrebbe veder coinvolti tutti, ognuno a suo modo. Non ho mai indagato sulle professioni di chi mi giudicava “superficiale”, ma sarebbe forse stato interessante. Ma quello che più mi preme affermare è che in ogni ambito sta nascendo una sensibilità nuova per l’ambiente, e la moda ha recepito tutto questo molto tempo fa, i piccoli brand indipendenti con un po’ d’anticipo sul mainstream. Ma oggi le iniziative stanno nascendo su ogni fronte: si parla sempre di moda etica, di moda ecosostenibile, e le maggiori organizzazioni dedicano a questi concetti molto spazio, e parlo solo del Pitti perchè è il primo nome che mi viene in mente.
Se oggi decidessi di descrivere una di queste iniziative avrei l’imbarazzo della scelta. Vi dico solo che in Italia ma non solo si stanno riscoprendo i vecchi telai, la reconstruction e la tradizione artigianale a tutto campo. Anni fa leggevo di alcune iniziative, oggi sono tante e danno origine a startup. E credo proprio che non sia più possibile “stare zitti” a riguardo! In realtà penso che la moda sia molto avanti su questo tema sociale, come in molti altri.
E su questo tema contano la voce e il contributo di tutti!
ENG
And don’t forget that averyone’s voice and action are important when dealing with ecology!